Condizioni d’Acquisto

 

Art.1 DEFINIZIONI
– Condizioni generali di vendita: si intendono le presenti condizioni generali di vendita;
– Venditore: si intende: Soc. Agr. Milonia s.r.l.
– Sito: si intende la piattaforma web milonia.com attraverso la quale viene offerto il servizio;
– Prodotto/i: prodotti alimentari venduti da Soc. Agr. Milonia s.r.l. su propria piattaforma web milonia.com;
– Acquirenti: qualsiasi soggetto che, accedendo al sito, acquista i beni alimentari online;
– Consumatore: qualsiasi soggetto inteso quale utilizzatore finale del prodotto come da definizione ex D. Lgs: 206/2005, che acquisti il prodotto per scopi personali;
– Acquirente professionale: qualsiasi soggetto che non sia utilizzatore finale del prodotto;
– Servizio: vendita online di prodotti alimentari di alta qualità.

Art. 2: GENERALITA’
2.1. Milonia é un’azienda agricola basata in Basilicata che si occupa della produzione di grani antichi autoctoni e la vendita di farine macinate a pietra.
I beni alimentari commercializzati sono prodotti direttamente dalla Soc. Agr. Milonia s.r.l.
2.2 Il venditore si riserva il diritto di modificare e/o aggiornare i termini delle presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento. É responsabilità degli acquirenti visitare questa pagina con regolarità.

Art. 3: AMBITO DI APPLICAZIONE
3.1. Le presenti condizioni generali di vendita sono applicate agli acquirenti che effettuino acquisti attraverso il sito milonia.com siano essi consumatori finali o acquirenti professionali.
3.2. Effettuando l’ordine di acquisto il committente conferma di aver letto attentamente e di accettare tutte le presenti condizioni generali di vendita e chiede che l’azienda proceda all’esecuzione delle stesse.

Art. 4: OGGETTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO
4.1. L’azienda attraverso il sito milonia.com offre un servizio di vendita on line di prodotti alimentari di alta qualità.
4.2. Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono esplicate nella descrizione su web al momento dell’acquisto.
4.3. L’acquirente è consapevole che il bene acquistato è un genere alimentare e, come tale, soggetto all’influenza della stagionalità, dell’ambiente circostante, alle modalità di conservazione, a scadenza. L’acquirente è pertanto consapevole che le caratteristiche del prodotto acquistato, potrebbero cambiare di spedizione in spedizione, e di confezione in confezione, anche se relative allo stesso prodotto.
4.4 L’acquitente è consapevole che i prodotti acquistati hanno breve data di scadenza per la natura degli stessi, per la provensienza da un regime di agricoltura biologica senza utilizzo di prodotti chimici e conservanti, e per la tipologia di molitura (in riferimento alle farine)

Art. 5: CONCUSIONE DEL CONTRATTO
5.1. Il contratto di acquisto del prodotto si intende definitivamente concluso quando l’acquirente – consumatore finale, porterà a termine e a buon fine la procedura di acquisto on line, inviando l’ordine.
5.2. Fermo restando quanto sopra, l’obbligo di consegna del prodotto da parte dell’azienda, è subordinato al previo pagamento dell’ordine da parte dell’acquirente.
5.3. L’azienda avrà facoltà, a propria discrezione, di conservare copia degli ordini ricevuti nei modi e nei termini ritenuti più opportuni.
5.4. Dato che le modalità di acquisto dei prodotti da parte dell’acquirente professionale andranno determinate di volta in volta, a mezzo comunicazioni specifiche con il venditore, il contratto di acquisto del prodotto con acquirenti professionali, si concluderà solo con il definitivo l’accordo delle parti, a mezzo email o a mezzo conferma d’ordine scritto.

Art. 6: PREZZI E PAGAMENTO
6.1. Tutti i prezzi indicati sul sito web, sono espressi in Euro (€) e sono comprensivi di IVA.
6.2. I costi di spedizione sono calcolati e dichiarati per ciascuna spedizione durante la fase finale della compilazione del modulo d’ordine. I costi di spedizione sono a carico del cliente. I costi di spedizione sono visibili e consultabili nella relativa pagina informativa presente sul sito.
La merce viene spedita tramite corriere espresso specializzato scelto dal venditore.
6.3. Il cliente può pagare con carta di credito o bonifico bancario se espressamente richiesto al venditore tramite email.
Il pagamento del prezzo di acquisto è dovuto al momento dell’ordine.
Le modalità di pagamento dovranno essere selezionate al momento dell’acquisto, in base alla procedura di finalizzazione dell’ordine indicata sul sito milonia.com
6.4 Le carte di credito accettate sono Master Card, Visa, American Express e Paypal.
6.5 Tutte le informazioni di carattere fiscale e bancario saranno utilizzate dall’azienda al solo fine di completare le procedure relative all’acquisto, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi, di qualsiasi tipo e genere, sul sito milonia.com.

Art. 7: MODALITÀ DI ACQUISTO
L’acquisto dei prodotti in vendita online sul sito milonia.com dovrà avvenire obbligatoriamente seguendo la procedura indicata dalla piattaforma, che si sostanzia nelle seguenti fasi.
a) Registrazione (non obbligatoria);
b) Acquisto;
c) Ordine;
d) Pagamento anticipato.
L’acquirente è consapevole che qualsiasi diverso tipo di procedura, o la parziale e non definitiva conclusione della stessa, non determina conclusione del contratto; solo la corretta e completa esecuzione della procedura d’acquisto, così come prevista dal sito milonia.com, obbliga il venditore alla consegna dei prodotti acquistati.

Art. 8: DICHIARAZIONE DEL COMMITTENTE
Il committente (consumatore finale e/o acquirente professionale), dichiara di essere maggiorenne e di possedere la capacità giuridica necessaria per la sottoscrizione di un contratto avente forza di legge tra le parti e che le informazioni fornite al momento dell’ordine sono veritiere, aggiornate, accurate e sufficienti per l’evasione dell’ordine.

Art. 9: CONSEGNA DEI PRODOTTI E RISCHI
9.1. La consegna sarà effettuata presso l’indirizzo indicato dall’acquirente. Il venditore non consegnerà in nessun caso i prodotti, in destinazioni e/o a destinatari diversi da quelli indicati al momento dell’ordine, se non concordati con l’acquirente e solo in base ai servizi offerti dal corriere atti ad agevolare la consegna.
9.2. Successivamente al pagamento dell’ordine, verrà comunicato all’acquirente la data ed il codice dell’ordine, nonché il codice della spedizione.
9.3. Al fine di garantire il miglior servizio possibile, Milonia si impegna ad inviare gli acquisti entro massimo 10 giorni lavorativi dal pagamento dell’ordine.
9.4. La cosegna dell’ordine si stima entro 48 ore dal momento della spedizione, sempre secondo le tempistiche del corriere per zona.
(a) Sabato e Domenica sono esclusi dai giorni di consegna.
(b) I termini sono puramente indicativi e non costituiscono condizione essenziale né termine perentorio del contratto concluso. In nessun caso pertanto, l’acquirente potrà risolvere il contratto qualora la consegna avvenga in data diversa da quella indicata nella conferma d’ordine.
9.5. È esclusivo onere del committente la verifica dell’indirizzo di consegna indicato. L’azienda si riserva il diritto di addebitare al committente ogni costo aggiuntivo dovuto a modifiche apportate all’indirizzo di consegna non tempestivamente comunicate.
9.6. Qualora l’acquirente, si rifiuti di ricevere o, per qualsiasi ragione non riceva la consegna del prodotto in conformità a quanto previsto dalle presenti condizioni generali di vendita, tutti i rischi connessi alla perdita ovvero al danneggiamento dei prodotti saranno a suo esclusivo carico. In ogni caso il prezzo corrisposto per l’ordine, non sarà restituito.
In caso di mancata consegna l’azienda potrà:
a) effettuare la consegna tramite qualunque altro mezzo, diverso da quello standard ritenuto appropriato, a spese eventuali dell’acquirente;
b) lasciare in giacenza i prodotti, con avviso all’acquirente.

Art. 10: ESCLUSIONE DEI DIRITTI DI RECESSO
10.1. E’ escluso qualsiasi diritto di recesso, ai sensi di legge.

Art. 11: DIRITTI DI TERZI
11.1. Nel caso di vendita di prodotti a soggetti professionali (es.: ristoranti, supermercati, altre imprese commerciali al dettaglio) l’acquirente terrà indenne l’azienda da qualsiasi responsabilità, rivendicazione e costo che la stessa dovrà sopportare o sostenere come conseguenza di qualsiasi attività che causi una violazione o asserita violazione dei diritti di proprietà intellettuale dei terzi.
11.2. A tal fine, l’azienda non sarà responsabile di qualunque eventuale lesione dei diritti di proprietà intellettuale, diritto d’autore, disegno registrato, marchio o altro diritto di terzi, causata dall’acquirente.
11.3. L’acquisto dei prodotti non comporta in capo all’acquirente, in alcun caso, cessione da parte del venditore o dei produttori, di alcun diritto riconducibile a marchi o qualsiasi altro segno o indicazione distintiva del prodotto acquistato.

Art. 12: GARANZIA
12.1. Tutte le descrizioni dei prodotti, le illustrazioni, le raffigurazioni, i particolari, le dimensioni, i dati relativi alle prestazioni e qualsiasi altra informazione disponibile sul sito devono intendersi come illustrazioni di carattere generale dei prodotti e non rappresentano in alcun modo una garanzia ovvero dichiarazione di conformità dei prodotti alle stesse.

Art. 13: COMUNICAZIONE
13.1. Qualsiasi comunicazione o avviso in relazione alle presenti condizioni dovrà effettuarsi tramite email a info@milonia.it
13.2. L’ultimo indirizzo o contatto comunicato dall’acquirente sarà l’indirizzo cui dovranno essere indirizzate, da parte del venditore, tutte le comunicazioni.
13.3. Salvo quanto previsto sopra in relazione alla cancellazione di ordini del consumatore, tali comunicazioni o avvisi (se debitamente indirizzati) saranno considerati ricevuti all’ora e data di conferma della ricezione e apertura della e-mail da parte del destinatario.

Art. 14: NORMATIVA PRIVACY E TRATTIVA DATI PERSONALI
Si rimanda alla lettura della sezione Privacy Policy del presente sito.

Art. 15: LEGGE APPLICABILE
15.1. Le presenti condizioni generali di vendita sono regolate dal D. Lgs 206/2005 relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza e dal D. Lgs  9.4.2003, n. 70, in attuazione della Direttiva Europea sul Commercio Elettronico n. 2001/31/CE,  unitamente a qualunque altra legge e regolamento applicabile, la ‘Legge Applicabile’.

Art. 16: FORO COMPETENTE
Ai sensi di legge, per le controversie insorte relativamente all’esecuzione o all’interpretazione del presente contratto, tra l’azienda ed il consumatore finale o/agli acquirenti professionali, è competente il Tribunale di Potenza.