IL DIARIO DI CAMPO

I RACCONTI DI CIÒ CHE SUCCEDE NEI NOSTRI CAMPI COL PASSARE DELLE STAGIONI

Giugno 2022: MIETITURA
Antonio Caputo Antonio Caputo

Giugno 2022: MIETITURA

Il caldo intenso, la polvere sottile nell’aria, il canto delle cicale, la paglia che scricchiola sotto le scarpe. Poi il rombo dei motori della mietitrebbia e dei trattori con i rimorchi, la voce della gente, le indicazioni sul programma di raccolta. Si comincia nella tarda mattinata del 27 giugno.

Scopri di più
Autunno 2021: LA SEMINA
.M .M

Autunno 2021: LA SEMINA

La nuova annata agraria dei nostri grani antichi è iniziata ufficialmente il 20 ottobre con l’aratura dei terreni. Reduci da una lunghissima siccità estiva, abbiamo aspettato necessariamente l’arrivo delle piogge autunnali per iniziare i lavori preparatori del terreno. E’ stato direttamente Antonio a compiere i lavori nei campi grazie all’arrivo del nostro primo trattore, un tanto desiderato New Holland blu

Scopri di più
Estate 2021: LA RACCOLTA
Antonio Caputo Antonio Caputo

Estate 2021: LA RACCOLTA

La raccolta è sempre un momento emozionante. Si raccolgono i frutti di un anno intero di attesa, di lavoro, di aspettative. E’ un momento di gioia e nel contempo di grande concentrazione. La nuova mietitrebbia gialla di Michele, in nostro mietitore di fiducia, comincia il suo lavoro all’alba e continua fino a tarda sera.

Scopri di più
I campi Milonia a metà aprile…
Antonio Caputo Antonio Caputo

I campi Milonia a metà aprile…

Questo è sicuramente l’inverno più piovoso degli ultimi anni. Nonostante tutto, i nostri campi di grano si presentano in gran forma. Oggi si trovano a fine levata, godono di ottima salute con foglie di colore verde intenso.

Scopri di più
Novembre 2020: LA SEMINA & LE NOVITA’
Antonio Caputo Antonio Caputo

Novembre 2020: LA SEMINA & LE NOVITA’

Una domenica mattina soleggiata quella del 15 novembre. Piano di semina impresso nella mente, i vari semi divisi per varietà, si parte. Direzione campi Milonia, località Valle Castagna, Montemilone. Inizia un nuovo ciclo, con una nuova semina e con due importanti novità.

Scopri di più
Giugno 2020:  MIETITURA
Antonio Caputo Antonio Caputo

Giugno 2020: MIETITURA

Il silenzio della sera inizia a calare, la luce si attenua, è molto piacevole il contrasto tra la gradevole quiete della campagna e il rumore del lavoro, il rombo del motore della grande mietitrebbia che avanza nei campi fino a tardi. Così, un’altra annata si è conclusa.

Scopri di più
Marzo 2020:  LEVATA DEL GRANO
Antonio Caputo Antonio Caputo

Marzo 2020: LEVATA DEL GRANO

Spinto dalle elevate ed insolite temperature primaverili, il grano ha iniziato la sua fase di levata, ovvero il fusto (detto culmo) comincia a svilupparsi in altezza, allungando gli internodi. Seppur nascosta all’interno del fusto, la spighetta si è formata e comincia la sua risalita verso l’apice.

Scopri di più
Febbraio 2020: ACCESTIMENTO DEL GRANO
Antonio Caputo Antonio Caputo

Febbraio 2020: ACCESTIMENTO DEL GRANO

Grazie alla fertilità organica dei nostri terreni ed alle temperature al di sopra della media stagionale, le piantine hanno continuato la loro crescita in maniera lineare. Oggi i grani si trovano nella fase di accestimento, ovvero dal germoglio principale si sono ramificati germogli secondari.

Scopri di più
Novembre 2019: SEMINA
Antonio Caputo Antonio Caputo

Novembre 2019: SEMINA

Vento forte e cielo coperto caratterizzano la giornata in cui abbiamo eseguito la nostra terza semina di grani antichi.

Scopri di più
Luglio 2019:  MIETITURA
Antonio Caputo Antonio Caputo

Luglio 2019: MIETITURA

La giornata era calda, il sole forte, la terra asciutta. Difficile descrivere la gioia che si prova nel sentire il profumo del grano, il rumore della paglia pronta, le risate degli amici che arrivano con i loro trattori per aiutarci nella raccolta.

Scopri di più
Maggio 2019: SPIGATURA
.M .M

Maggio 2019: SPIGATURA

Con un clima sempre piû imprevedibile ed instabile, la primavera 2019 ci ha portato lunghe settimane di pioggia che hanno rallentato la nascita delle nostre spighe. Infatti, nei campi Milonia, quest’anno la spigatura è avvenuta in ritardo di circa dieci giorni.

Scopri di più
Marzo 2019: STRIGLIATURA
Antonio Caputo Antonio Caputo

Marzo 2019: STRIGLIATURA

In agricoltura biologica, l’eliminazione delle piante infestanti è fatta tramite la strigliatura, un’operazione meccanica che ha lo scopo di estirpare le erbe infestanti senza alcuno ausilio di diserbi chimici.

Scopri di più
Inverno 2019: CONCIMAZIONE
Antonio Caputo Antonio Caputo

Inverno 2019: CONCIMAZIONE

La storia dei nostri grani antichi continua con la concimazione avvenuta a febbraio. Un’operazione necessaria per la loro crescita ottimale.

Scopri di più
Autunno 2018: SEMINA
.M .M

Autunno 2018: SEMINA

Inauguriamo il nostro Diario di Campo con le immagini della semina 2018 dalla quale nasceranno i grani antichi del prossimo raccolto.

Scopri di più